ISCRIZIONE CHIUSE al Seminario sull’etica e la deontologia professionale on line – 14/12/2022 ore 14-19
come stabilito dal Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15/07/2013 all’art. 3 comma 9, chi si è iscritto all’Albo professionale dopo il 1° GENNAIO 2014 deve conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione, e quindi entro dicembre dell’anno successivo a quello di iscrizione, n. 5 crediti formativi professionali (CFP) sull’etica e deontologia professionale.
Sono stati già svolti negli anni scorsi altri Seminari in ambito regionale e pertanto anche quest’anno, gli Ordini degli Ingegneri delle Marche, riuniti in Federazione regionale, organizzano un seminario formativo sull’etica e la deontologia professionale, indirizzato principalmente a coloro che non hanno ancora adempiuto a questo obbligo ma che sono nei termini (iscritti all’albo dopo gennaio 2021).
Il Seminario, previa precedenza ai nuovi iscritti, è comunque aperto anche a tutti i Colleghi interessati all’argomento.
La partecipazione al seminario, per coloro che hanno l’obbligo di conseguire i 5 cfp è GRATUITA, mentre per gli altri iscritti interessati all’argomento, la quota di partecipazione è di € 30.50 (IVA compresa).
Il seminario si terrà il:
Il Seminario verrà tenuto dagli ingg. Massimo Conti (Presidente della Federazione), Stefano Babini (Presidente dell’Ordine di Ascoli Piceno), Claudio Lagana’ Segretario della Federazione), Ester Maria Rutili (Presidente dell’Ordine di Fermo) e dal dott Giancarlo Gasparini (Direttore della Federazione).
Interverranno per i saluti l’ing Renato Morsiani (Presidente dell’Ordine di Pesaro-Urbino), Ing Alberto Romagnoli (neo eletto Consigliere del CNI) e l’ing Raffaele Solustri (Consigliere uscente CNI).
Al seguente link puoi trovare il ISCRIZIONI CHIUSE
NUMERO MASSIMO DI ISCRIZIONI: 200, sarà data la priorità a coloro che non hanno ancora adempiuto a questo obbligo ma che sono nei termini (iscritti all’albo dopo gennaio 2021)
Occorrerà inviare la propria iscrizione e la ricevuta del pagamento di € 30.50, se dovuto, contestualmente alla compilazione del modulo di iscrizione. Il tutto dovrà pervenire, entro e non oltre, il 12 dicembre 2022.