Servizi gestiti dal Servizio Protezione Civile della Regione Marche e resi disponibili online agli Utenti
Il Servizio Protezione Civile della Regione Marche gestisce ed elabora i dati del Sistema Informativo Regionale Meteo-Idro-Pluviometrico (SIRMIP) e si occupa degli aspetti meteo-climatici che interessano la Regione. Si è ritenuto quindi di fare cosa gradita, inviando agli amministratori ed ai tecnici del territorio, agli Ordini Professionali, all’Istituto Nazionale Previdenza Sociale ed ai Rettori delle Università aventi sede nel territorio regionale, che si occupano dell’argomento a vario titolo, la seguente nota informativa riguardo i servizi gestiti dal Servizio Protezione Civile della Regione Marche e resi disponibili online agli Utenti.
Analisi meteo-climatica mensile: a cadenza mensile viene redatta un’analisi meteo-climatica del mese precedente dove vengono evidenziate le principali strutture sinottiche che hanno caratterizzato il periodo in questione. Inoltre viene riportato il confronto termo-pluviometrico del periodo con la climatologia del trentennio 1980-2010. I documenti sono disponibili in formato pdf al seguente indirizzo:
SIRMIP ON-LINE, accessibile al seguente indirizzo:
http://app.protezionecivile.marche.it/sol/indexjs.sol?lang=it
Sono disponibili dati di temperatura, precipitazione, livello idrometrico (e di portata nel caso sia stata definita la scala di deflusso relativa alla sezione idrometrica), pressione atmosferica, umidità relativa, radiazione solare, direzione e velocità del vento ed altezza del manto nevoso. Dal 2017 sono presenti nella rete d monitoraggio anche alcuni sensori che forniscono dati di livello falda, conducibilità, salinità, torbidità e temperatura dell’acqua. Previa registrazione, i dati sono estraibili in formato grafico, testuale, pdf (firmato elettronicamente dal Responsabile della struttura) e foglio di calcolo. La pagina da utilizzare per effettuare la registrazione al servizio è disponibile al seguente indirizzo:
http://app.protezionecivile.marche.it/sol/registrazione.sol
Per registrarsi è necessario fornire le seguenti informazioni: username, nome, cognome ed un indirizzo email valido. Una volta effettuata la registrazione, la password automaticamente generata dal sistema verrà inviata all’indirizzo e-mail specificato all’atto della registrazione. La password potrà essere cambiata in ogni momento. In caso di password dimenticata è possibile richiedere una nuova password spedendo una e-mail all’indirizzo centrofunzionale@regione.marche.it. La nuova password sarà inviata all’indirizzo e-mail indicato.
Mappe distribuite di precipitazione con cadenza giornaliera, vengono elaborate mappe distribuite di precipitazione relative al giorno stesso, al giorno precedente, ai cinque e dieci giorni precedenti. I dati in formato grafico e numerico sono disponibili al seguente indirizzo: http://app.protezionecivile.marche.it/cumGiorniPrec/
Schede per richiesta Cassa Integrazione Guadagni (CIG) Con cadenza mensile, vengono fornite tabelle relative ai dati orari di precipitazione e temperatura rilevati in un mese. Le tabelle riportano la cumulata di precipitazione e la temperatura minima e massima. I dati in formato pdf sono disponibili al seguente indirizzo:
http://app.protezionecivile.marche.it/schede-CIG/
Dalla pagina web è possibile selezionare la tabella di interesse da un archivio di tre anni precedenti il mese corrente.
Chym-Regione Marche Nell’ambito del progetto europeo ADRIARadNet (acronimo di ADRIAtic integrated RADar-based and weboriented information processing system NETwork), la Regione Marche fornisce giornalmente i dati di temperatura, livello, portata e cumulata per l’alimentazione del modello idrologico CHyM (Cetemps Hydrological Model) sviluppato dal Cetemps (Centro di Eccellenza per l’integrazione di Tecniche di Telerilevamento e Modellistica Numerica per la Previsione di Eventi Meteorologici Severi). I dati in formato numerico sono accessibili al seguente indirizzo: http://app.protezionecivile.marche.it/chym_marche/