Seminario sull’etica e la deontologia professionale – Pesaro 22/11/2019
Il 22 novembre scorso si è svolto a Pesaro il Seminario sull’etica e la deontologia professionale, obbligatorio per tutti i neo iscritti agli albi professionali.
I relatori che hanno illustrato ai nostri giovani colleghi, e non solo, le varie sfaccettature della professione sono stati:
- ing Massimo Conti, presidente di Federazione, che ha illustrato le funzioni della Federazione regionale , quelle degli Ordini provinciali e del CNI
- Ing Renato Morsiani, vice presidente dell’Ordine di Pesaro, che ha trattato tutte le possibili sfaccettature del campo previdenziale per le varie attività degli ingegneri
- Ing Claudio Laganà, vice presidente dell’Ordine di Pesaro, che ha destato molto interesse nel trattare il quadro critico normativo sulle funzioni e le prerogative dell’ingegnere e dell’ing junior, illustrando ai presenti anche le bad pratics da non alimentare e il distinguo tra ingegneri, architetti , geometri e geologi con correlazioni normative
- ing Antonio Zamponi, presidente dell’ordine di Fermo, ha illustrato un percorso storico che ha portato alla nascita degli ordini nelle varie discipline, per poi illustrare il codice deontologico vigente
- ing Alberto Campomori, consigliere dell’Ordine di Pesaro, impegnato in una disamina delle norme sulle tariffe professionali, la loro abrogazione e successiva reintroduzione per le valutazioni in ambito giuridico e per gli appalti pubblici; è stata puntualizzata l’importanza degli incarichi scritti e delle diverse norme regionali a tutela dei professionisti
- ing Stefano Babini, presidente dell’ordine di Ascoli Piceno: dissertazione sull’importanza del senso di appartenenza alla categoria, all’ordine come primo riferimento nell’esercizio della professione, alla deontologia come fulcro dei rapporti tra colleghi e con la committenza
Il seminario verrà ripetuto il giorno 29/11/2019 presso la sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori a Fermo, per dare la possibilità ai giovani colleghi di conseguire questo importante aggiornamento professionale.