Seminario sull’etica e la deontologia professionale – Fermo 29/11/2019
Il 29 novembre scorso si è svolto a Fermo, il Seminario sull’etica e la deontologia professionale, obbligatorio per tutti i neo iscritti agli albi professionali.
L’evento si è svolto nella Sala dei Ritratti appena riaperta dopo i lavori di restauro del post-sisma, alla presenza del Sindaco di Fermo Avv. Calcinaro e dell’Ass. Ing. Luciani per i saluti istituzionali.
I relatori membri della Federazione Ingegneri delle Marche, Conti, Fazi, Zamponi e Babini, hanno illustrato ai nostri giovani colleghi, e non solo, le varie sfaccettature della professione.
In particolare ing. Massimo Conti, presidente di Federazione, che ha illustrato le funzioni della Federazione regionale e le azioni svolte, soffermandosi soprattutto nel continuo lavoro che gli ingegneri stanno svolgendo per sollecitare i cambiamenti necessari ad una ricostruzione che non decolla e sollecitando i presenti a contribuire allo sviluppo degli ordini professionali.
L’ing.Giorgio Fazi presidente dell’ordine di Pesaro, oltre ad aver illustrato la stretta collaborazione che ad oggi ha il team del consiglio di Federazione ingegneri Marche sulle materie di interesse della categoria, ha poi illustrato il funzionamento ordinistico e del CNI, oltre all’etica e la deontologia dell’ingegnere soffermandosi anche su esempi estrapolati dalla sua più che quarantennale esperienza.
L’ing Antonio Zamponi, presidente dell’ordine di Fermo, ha illustrato un percorso storico che ha portato alla nascita degli ordini nelle varie discipline, per poi illustrare il codice deontologico vigente. Nell’esposizione si è spesso soffermato su aspetti riguardanti i giovani iscritti, invitandoli a colloquiare con colleghi più esperti per evitare comportamenti non in linea con il codice deontologico.
L’ing Stefano Babini, presidente dell’ordine di Ascoli Piceno: dissertazione sull’importanza del senso di appartenenza alla categoria, all’ordine come primo riferimento nell’esercizio della professione, alla deontologia come fulcro dei rapporti tra colleghi e con la committenza. Una attenzione particolare l’ha riservata al comportamento dell’ingegnere nei confronti del committente in termini di comunicazione dove gli ingegneri si stanno molto applicando.