Seminario LAVORI PUBBLICI: Sviluppi della normativa in materia di affidamenti, sub affidamenti ed esecuzione
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
La Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri in collaborazione con tutti gli Ordini delle Marche, organizza un seminario su:
LAVORI PUBBLICI: Sviluppi della normativa in materia di affidamenti, sub affidamenti ed esecuzione
locandina evento 26_03_2020 PU
Il seminario si terrà il giorno 26 marzo 2020 dalle ore 14.00 alle ore 19.15 presso la Sala della CONFINDUSTRIA Marche Nord – Sede di Pesaro via Cattaneo 34 – 61121 Pesaro.
Al seminario interverranno:
– l’Avv Gianluca Formichetti, legale della Rete delle Professioni Tecniche nazionali ed esperto in diritto pubblico e amministrativo e, in particolare, nelle procedure ad evidenza pubblica, dei contratti pubblici, degli appalti pubblici e privati;
– l’Ing Michele Pierri, già dirigente della “Stazione Unica Appaltante della Regione Marche (SUAM), , nonché docente in corsi di formazione professionale, riguardanti la realizzazione di lavori pubblici e l’acquisizione di beni e servizi nella pubblica amministrazione.
Le iscrizioni sono aperte fino al giorno 20/03/2020 e comunque fino al raggiungimento dei posti disponibili (n. 120).
Il seminario ha un costo di €55 (IVA compresa) e darà diritto a n. 5 cfp (non saranno riconosciuti i crediti a chi non firmerà il registro d’ingresso e di uscita e non sarà presente per l’intera durata del seminario)
E’ possibile effettuare l’iscrizione compilando il seguente: MODULO DI ISCRIZIONE
Si anticipa inoltre, che vista l’importanza dell’argomento trattato, l’evento verrà replicato in altre sedi degli Ordini degli Ingegneri della Regione, a partire dal mese di aprile. Ulteriori date verranno comunicate appena possibile.
Si precisa che i bonifici vanno effettuati sul c/c UNICREDIT intestato a Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri delle Marche utilizzando il codice IBAN IT 82M0200802626000040555200 Causale: “Iscrizione seminario per NOME e COGNOME” e che il pagamento della quota di iscrizione costituisce esplicito impegno alla partecipazione dell’evento.
La quota di iscrizione verrà restituita SOLO previa comunicazione dell’impossibilità di partecipazione che dovrà pervenire almeno 10 gg prima dell’evento, per dare la possibilità ad altri colleghi di iscriversi.