Infoday NMBP – Presentazione dei bandi e dialogo con la Commissione su Horizon Europe
APRE, Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, organizza una giornata informativa nazionale di lancio dei bandi 2020 per il tema NMBP – Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology, and Advanced Manufacturing and Processing, che si terrà a Roma il prossimo 18 settembre. Recentemente, oltre alla presentazione delle opportunità di finanziamento per il tema, la giornata è stata arricchita dalla sessione pomeridianaNMBP beyond Horizon 2020: dialogue with Barend Verachter.
L’evento è organizzato da APRE, per conto del MIUR e in stretta collaborazione con la Rappresentante Nazionale Prof. Donata Medaglini, ed è osptitato da INAIL (Piazzale Pastore 6). All’evento sarà presente, in rappresentanza della Commissione Europa, Barend Verachtert (Head of Unit – Materials for Tomorrow, DG-RTD).
Novità bando 2020: due Work Programme con un budget da €825 mln
Nell’ultima call di Horizon 2020, i settori delle nanotecnologie, dei materiali avanzati, delle biotecnologie e dei processi industriali avranno cospicue opportunità di finanziamento attraverso due piani di lavoro. Infatti, oltre al consueto Work Programme NMBP, diversi bandi dedicati alle batterie ai processi industriali sostenibili sono contenuti nel Work Programme Cross-Cutting Activities. Complessivamente, dunque, nel 2020 la tematica ha un budget totale di 825 milioni di euro ripartiti in 48 topic.
Il programma della giornata
Sessione mattutina – Infoday NMBP (9.30-13.30)
Durante la sessione verranno presentate le opportunità di finanziamento per il 2020 per il tema NMBP. Inoltre, i partecipanti avranno utili suggerimenti su come scrivere una proposta di successo grazie alla testimonianza di coordinatori italiani finanziati che, discutendo in una tavola rotonda, metteranno anche in luce alcuni peculiarità proprie del tema NMBP, come ad esempio lo strumento degli Open Innovation Test Bed.
L’evento si concluderà poi con un’ulteriore tavola rotonda nella quale si discuterà della definizione del tema NMBP all’interno di Horizon Europe.
Sessione pomeridiana (in lingua inglese) – NMBP beyond Horizon 2020: dialogue with Barend Verachter (14.30-16.30)
Nel contesto di definizione dello Strategic Planning di Horizon Europe, la sessione rappresenterà un’occasione di confronto tra la comunità italiana attiva nell’area NMBP e Barend Verachtert, nuovo Head of Unit – Materials of Tomorrow, durante la quale verranno forniti elementi sui trend e gli interessi italiani nell’area NMBP, favorendo così uno scambio di opinioni nell’ambito della definizione del futuro tema Prosperity, contenuto nel cluster Digital, Industry and Space di Horizon Europe.
Registrazioni
La partecipazione all’evento è gratuita ma è obbligatoria la registrazione. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.apre.it/eventi/2019/ii-semestre/infoday-nmbp/ Nello specifico, al fine di favorire una concreta ed efficace discussione, la sessione del pomeriggio avrà un numero limitato di posti ed è quindi necessario registrarsi utilizzando lo specifico modulo nella pagina del sito sopraindicato.