EVENTO CULTURALE “BIG DATA: COSA SONO E COME GESTIRLI” – ANCONA 17 MAGGIO 2018
Si parla sempre più spesso di Big Data, ovvero tutte quelle informazioni che la trasformazione digitale sta facendo circolare dentro e fuori le aziende.
Ogni volta che usiamo un computer, accendiamo lo smartphone o apriamo una app sul tablet, lasciamo una nostra impronta digitale fatta di dati. Tutto questo tocca non solo le azienda ma anche i privati cittadini che, senza dirlo esplicitamente, lasciano informazioni nei motori di ricerca e nei principali social network, generalità, luoghi toccati, soste, cibi e pernottamenti, amicizie, scelte politiche o affettive.
“Senza l’analisi dei big data, le aziende sono cieche e sorde, vagano sul web come cervi in autostrada” scrive Geoffrey Moore, autore e consulente.
Da questa esigenza nasce all’Università Politecnica delle Marche il Corso di Perfezionamento in Big Data Engineering aperto a tutti, soprattutto studenti magistrali, imprese e professionisti.
Se vuoi saperne di più su come vengono utilizzati i dati che lasci online partecipa all’incontro gratuito divulgativo vedi brochure big data
I Big Data, sai cosa sono e come gestirli per crescere?
Giovedì 17 maggio 2018 ore 17:00 – 19:00
Presso ex sala Consiliare del Comune di Ancona
Nel corso dell’incontro il Prof. Domenico Ursino della Facoltà di Ingegneria dell’Università politecnica delle Marche fornirà un quadro di come vengono utilizzati i nostri dati fornendo ampi spunti di riflessione e presenterà inoltre il Corso di Perfezionamento in partenza a fine Maggio.
L’incontro è aperto a tutti, cittadini, aziende, professionisti, studenti.
Per gli Ingegneri iscritti verranno riconosciuti 2 CFP previa frequenza del 100% delle ore.
Se sei interessato a partecipare iscriviti al seguente link – le iscrizioni verranno accolte fino ad esaurimento dei posti riservati agli ingegneri (130 posti massimo).
Per le operazioni di registrazione dei partecipanti si prega di presentarsi alle ore 16:45.