CONVEGNO INAIL – LA SICUREZZA NEI CANTIERI PUBBLICI E LA TUTELA DEI LAVORATORI –
Macerata, 21 maggio 2025
Auditorium UNIMC
Via Padre Matteo Ricci n. 2 Macerata
ore 9:30 – 13:30
PRESENTAZIONE
Nei cantieri dei lavori pubblici, come in quelli della ricostruzione post sisma, spesso si devono affrontare e superare diversi ostacoli nell’esecuzione garantendo condizioni adeguate di salute e sicurezza. In essi si devono applicare diverse discipline afferenti al Codice dei contratti pubblici, recentemente rivisto, al Testo unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in costante aggiornamento e ad ulteriori norme e regolamenti vigenti.
Partendo da questo presupposto, il convegno vuole concentrare l’attenzione sulle difficoltà e sulle opportunità dell’applicazione delle misure di tutela della salute e sicurezza del lavoro nel complesso procedimento di realizzazione dei lavori pubblici.
Nello specifico, si focalizzerà l’attenzione, in risposta alle esigenze degli addetti ai lavori, su due aspetti particolari:
¬ le disposizioni in materia di prevenzione e sicurezza e i relativi costi e oneri;
¬ gli eventuali meccanismi premiali per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza in cantiere.
L’obiettivo è quello di rendere consapevoli tutti i partecipanti dell’obbligo di tener conto delle norme di salute e sicurezza dei lavoratori nel complesso iter di realizzazione di opere e lavori pubblici, conformemente alla legislazione vigente e, al tempo stesso, quello di incentivare la premialità negli appalti per i concorrenti che dimostrino di voler attuare adempimenti corretti e misure migliorative in tema di salute e sicurezza.
Il convegno è aperto a tutti gli addetti ai lavori: liberi professionisti, RUP e dipendenti delle pubbliche amministrazioni nonché imprese appaltatrici ed esecutrici di lavori pubblici.
L’evento è co-organizzato dall’INAIL – Direzione regionale Marche, Ordine degli ingegneri della provincia di Macerata, Università degli studi di Macerata e Comune di Macerata.
Crediti formativi professionali e di aggiornamento ai ruoli di coordinatori per la sicurezza e di responsabili/addetti al servizio di prevenzione e protezione saranno rilasciati dagli Ordini e collegi professionali coinvolti nel seminario.
LOCANDINA: Convegno_MC_21_maggio_2025_ultima_v